Essere nel mare della concorrenza o creare nuovi spazi di mercato?
A livello lavorativo, viviamo un periodo di continua oscillazione nella ricerca di lavoro tra l’idea, ancora presente, del posto fisso e quella sempre più intrapresa della libera professione come scelta praticamente obbligata se si vuole lavorare.
Avendo osservato, cavalcato e intuito, ormai, l’onda del grande cambiamento della condizione del lavoro in Italia, oggi il lavoro assume sempre più la forma di qualcosa di unico e originale, strettamente legata alla propria creatività, alle proprie competenze e alle proprie passioni.
Di fatto la strada che ognuno decide di percorrere è assolutamente personale.
Puoi aver deciso dove andare, che tipo di attività creare e già iniziato a compiere i primi passi.
O magari stai pensando di lasciare quello che fai per creare qualcosa che sia davvero in linea con i tuoi interessi e le tue attitudini.
Puoi sentirti confuso e distratto dalle possibilità che il mondo virtuale e non propongono e invece di chiarirti le idee sei sempre più disorientato.
In qualsiasi fase della tua carriera ti trovi, aver deciso di fare qualcosa di diverso e fuori dalle righe, di osservare la realtà da un’altra angolatura è qualcosa di coraggioso che alterna momenti di euforia e produttività a momenti di smarrimento e inconcludenza.
Perché rivolgerti ad uno Psicologo del Lavoro?
Definire il tuo obiettivo, programmarti e monitorare i tuoi risultati è fondamentale, così come scegliere la modalità più efficace per te per raggiungere i tuoi obiettivi. Ma, all’origine, partire da chi sei per riconoscere le competenze che ti caratterizzano e orientarti verso la tua naturale inclinazione è essenziale.
CONSULENZE:
- Coaching personale
- Sviluppo delle competenze
- Orientamento scolastico
- Orientamento al lavoro
- Bilancio delle competenze